Edizione Luglio 2025

Standard
[featured_image]
Download
Download is available until [expire_date]
  • Versione
  • Download 11342
  • Dimensioni file 20.81 MB
  • Conteggio file 1
  • Data di creazione 5 Luglio 2025
  • Ultimo aggiornamento 5 Luglio 2025

Edizione Luglio 2025

Novità in questa versione:

  • Corretto un refuso all’art. 41, comma 2, lett. a);
  • Spostata l’ultima frase dal comma 3 al comma 3-bis dell’art. 3 e la relativa nota a piè pagina;
  • Modificata la nota all’art. 18, comma 3.2 sulla proroga al 31/12/2025 per l’adozione del decreto del Ministro dell’istruzione e del merito, di concerto con il Ministro del lavoro e delle politiche sociali, sentita la Conferenza Stato-città ed autonomie locali, che definisce le modalità di valutazione congiunta dei rischi connessi agli edifici scolastici;
  • Inserita la nota INL del 23/01/2025, prot. n. 656 avente ad oggetto: “Legge n. 203/2024. Tesserini di riconoscimento”;
  • Inserita la nota INL del 29/01/2025, prot. n. 811 avente ad oggetto: “Art. 65 del d.lgs. n. 81/2008, modificato dall’art. 1, comma 1, lett. e, legge n. 203/2024. Prime indicazioni”;
  • Inserita la circolare del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali n. 2/2025 del 13/02/2025 ad oggetto: “Istruzioni per l’esecuzione in sicurezza di lavori su alberi con funi” che supera la circolare n. 23 del 2016;
  • Inserita la nota prot. 2668 del 18/03/2025 congiunta tra INL e Conferenza delle Regioni e della Province Autonome ad oggetto: “Modalità di applicazione delle sanzioni ai precetti riconducibili alla stessa categoria omogenea – Conformità macchine ante direttiva. Chiarimenti”;
  • Inserito l’accordo Stato-Regioni rep- 59/CSR del 17/04/2025, ai sensi dell’articolo 37, comma 2, del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81, tra il Governo, le regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano, finalizzato alla individuazione della durata e dei contenuti minimi dei percorsi formativi in materia di salute e sicurezza, di cui al medesimo decreto legislativo n. 81 del 2008, pubblicato sulla GU Serie Generale n.119 del 24/05/2025;
  • Inserita la circolare del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali n. 3/2025 del 23/05/2025 ad oggetto: “Elenco dei soggetti abilitati all’effettuazione delle verifiche periodiche sulle attrezzature di cui all’Allegato VII del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81. Nuove modalità di presentazione delle istanze di cui al punto 1.1 dell’Allegato III al D.M. 11.04.2011”;
  • Inserita la nota INL prot. 4867 del 29/05/2025 ad oggetto “Quesiti Nota DC Vigilanza prot. n. 811 del 29 gennaio 2025 – Locali sotterranei o semi-sotterranei. Riscontro”;
  • Inserita la nota INL prot. 964 del 04/06/2025 ad oggetto “Patente a crediti – disconoscimento natura autonoma rapporto di lavoro con Ditta individuale artigiana – QUESITO

22 pensieri su “Edizione Luglio 2025

  1. pier paolo pasino

    Grazie. A questo punto si rende necesssario un intervento del legislatore al fine di eliminare parti superate dalla storia e inserire disposizioni che nel corso degli anni sono entrate in vigore senza coordinarsi con l’81.

  2. Lorenzo

    Opera meritoria che speriamo continui nel tempo.
    Di certo un’opera così dovrebbe essere innanzitutto fornita dallo Stato e non lasciata come al solito al volontariato per inedia ed inettidudine della PA

  3. Michele Prassolo

    Buongiorno.
    Vi ringrazio per il pesante impegno e per l’eccezionale qualità del vostro lavoro.
    È una pubblicazione di grande valore, unica e insostituibile in questo campo.
    Cordiali saluti.
    Michele Prassolo

  4. Massimo Bonechi

    Ottimo lavoro di aggiornamento nel rispetto delle ultime variazioni al D.lgs.81/2008 secondo quanto indicato dall’Ispettorato Nazionale del Lavoro e dalle precedenti Leggi.

  5. Massimo Bonechi

    Ottimo lavoro di aggiornamento in rapporto alle ultime disposizioni di Legge e di quanto obbligato dal Ministero Nazionale del Lavoro

  6. Egregi Autori,

    desidero innanzitutto ringraziarvi per l’eccellente lavoro che svolgete con tanta passione e professionalità. Ritengo, tuttavia, che sia giunto il momento di rinnovare la copertina della prima pagina.

  7. Rocco Salvato

    Strumento veramente utile, prezioso per la consultazione e imprescindibile per un riferimento aggiornato della normativa applicabile

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *